Guidare l'energia
L'
agopuntura influisce sulle funzioni dell'organismo in modo mirato attraverso punti specifici che si trovano sulla superficie corporea. L'inserimento di aghi a diverse profondità in corrispondenza degli oltre 360 punti di agopuntura porta equilibrio nella circolazione del Qi e regola determinati sistemi organici.
Accade raramente che l'infissione di aghi sia dolorosa; il paziente percepisce una lieve sensazione di “pelle che tira”, o una impercettibile scossa nell’istante in cui si raggiunge il punto ricercato.
Ci sono varie forme terapeutiche basate sull'agopuntura:
L’
elettroagopuntura lavora con impulsi elettrici molto deboli trasmessi all'organismo mediante gli aghi.
Nella
agopuntura laser la stimolazione dei punti di agopuntura avviene mediante laser medico invece che con gli aghi. In questo modo il procedimento diventa del tutto indolore - tale metodica viene infatti utilizzata con bambini e adulti particolarmente sensibili al dolore.
La
moxibustione consiste nel riscaldare i punti di agopuntura bruciando foglie secche di artemisia vulgaris, detta anche lana di moxa. L'artemisia è una pianta curativa diffusa in Asia e in Europa. Per riscaldare un punto di agopuntura si possono inoltre utilizzare delle foglie di artemisia avvolte intorno a bastoncini, i cosiddetti sigari di moxa.
Con la
coppettazione si stimolano i Meridiani mediante l'uso di coppette di vetro. Questa pratica terapeutica è particolarmente adatta al trattamento di strati esterni come muscoli e pelle.
Per le varie possibilità di applicazione dell'agopuntura vi rimandiamo all'
elenco delle indicazioni
Qui troverete terapeuti(e) agopuntori e agopuntrici presenti nella vostra zona:
elenco dei terapeuti